Giunto alla sua quinta edizione, questo Festival è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
L’edizione 2021 del Festival si terrà dal 28 settembre al 14 ottobre, in formato ibrido, in presenza e online per stimolare una riflessione sugli importanti temi che la pandemia ha sollevato. Le iniziative si svolgeranno su tutto il territorio italiano e in rete. Gli eventi che comporranno il calendario della manifestazione potranno svolgersi anche nei "dintorni" del Festival ovvero nella settimana precedente (21-27 settembre) e in quella successiva (15 - 21 ottobre).
Temi che ancora una volta dimostrano quanto tutti i fenomeni (ambientali, sociali, economici, istituzionali) siano correlati e impongano politiche e azioni integrate per garantire una ripresa e un’uscita dalla crisi fondate sui principi della sostenibilità, evitando di tornare indietro al business as usual. Il Festival si terrà inoltre in un anno ricco di appuntamenti di rilievo internazionale come la pre-Cop e la Cop dedicata ai giovani a presidenza italiana che si terrà a Milano, la successiva Cop26 a presidenza inglese, Expo 2020 Dubai e il G20 a presidenza italiana.