31 Agosto 2021 - 9:30

3 Settembre 2021

Congresso AIDAA 2021

Evento nazionale dell'Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica

26a edizione del Congresso biennale dell'AIDAA, a 50 anni dal primo congresso dell'associazione tenutosi a Palermo nel 1971. La manifestazione è ospitata dalla Sezione Toscana dell'AIDAA di Pisa e sostenuto dalla Divisione Aerospaziale del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (DICI).

Obiettivo del congresso è promuovere lo scambio di informazioni scientifiche nella comunità italiana e internazionale in tutti i settori della scienza e della tecnologia aerospaziale: Aerodinamica e Fluidodinamica, Propulsione, Materiali e Strutture, Sistemi aerospaziali, Meccanica e controllo del volo, Sistemi e missioni spaziali.

I delegati includono ingegneri, scienziati ed esperti di aeronautica e astronautica, in rappresentanza di agenzie aerospaziali, industrie, università e centri di ricerca. A causa delle limitazioni dovute alla pandemia, il congresso sarà interamente online.

 

Organizzatore:
AIDAA
  • Partecipazione:
    A pagamento
  • Tipologia: Internazionale
  • Categoria: Meeting, Educational
  • Lingua: Inglese
  • Durata: Più giorni

31 Agosto 2021 - 9:30

3 Settembre 2021

Organizzatore:
AIDAA

  • Partecipazione:
    A pagamento
  • Tipologia: Internazionale
  • Categoria: Meeting, Educational
  • Lingua: Inglese
  • Durata: Più giorni

Congresso AIDAA 2021

Evento nazionale dell'Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica

26a edizione del Congresso biennale dell'AIDAA, a 50 anni dal primo congresso dell'associazione tenutosi a Palermo nel 1971. La manifestazione è ospitata dalla Sezione Toscana dell'AIDAA di Pisa e sostenuto dalla Divisione Aerospaziale del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (DICI).

Obiettivo del congresso è promuovere lo scambio di informazioni scientifiche nella comunità italiana e internazionale in tutti i settori della scienza e della tecnologia aerospaziale: Aerodinamica e Fluidodinamica, Propulsione, Materiali e Strutture, Sistemi aerospaziali, Meccanica e controllo del volo, Sistemi e missioni spaziali.

I delegati includono ingegneri, scienziati ed esperti di aeronautica e astronautica, in rappresentanza di agenzie aerospaziali, industrie, università e centri di ricerca. A causa delle limitazioni dovute alla pandemia, il congresso sarà interamente online.

 

Eventi correlati

Nessun evento disponibile

Eventpage.it supplemento dell’Agenzia giornalistica Info - Reg. Tribunale Roma n. 470/2006 del 13/12/2006
Direttore responsabile: Luciano Castro - Editore: Mediarkè srl in partnership con la media agency Nova Opera srl