Nasce in Italia una nuova soluzione al servizio di eventi, fiere e manifestazioni: si tratta di una app e una piattaforma online che risponde alle reali esigenze degli organizzatori e dei partecipanti, integrabile nei sistemi informatici già utilizzati, impiegabile senza dover effettuare investimenti corposi in termini di risorse economiche e di tempo ma, al contrario, capace di fornire un’ulteriore opportunità di monetizzazione.
Intervista con Roberta Trebbi, responsabile Marketing e Comunicazione di 24 Ore Eventi, sulla risposta del mondo della finanza, dell’industria e dell’innovazione all’arrivo dei nuovi format digitali per meeting, summit e roadshow: “è stata una risposta molto positiva, con l’aumento delle richieste da parte di vecchi e nuovi clienti anche per eventi tailor made”.
Intervista con Lisa Lanzarini, responsabile di CampuStore Academy, la piattaforma specializzata nella formazione di scuole e insegnanti per la didattica innovativa: “gli strumenti per la DAD erano praticamente a zero in Italia prima della pandemia, mentre oggi si stima che siano presenti nell’80% delle scuole, forse di più. Il salto è stato straordinario!”
Intervista con Salvatore Sagone, presidente di ADC Group e organizzatore del Club degli Eventi e della Live Communication, sulla “rivoluzione” digitale nel settore degli eventi causata dalla pandemia: “è stato un ribaltamento totale, un’evoluzione forzata, ma tutto quello che abbiamo imparato in questi mesi è destinato a rimanere”.
Intervista con Raffaello Balocco, Ceo di Digital360, il gruppo che nel 2020 ha organizzato ben 580 eventi digitali b2b: “l’emergenza Covid ha dato una vera accelerazione alla digitalizzazione e abbiamo dunque ampliato la nostra offerta, convertendo tutti gli eventi fisici in digitali”.
Intervista con Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI, sull’aumento delle celebrazioni via web durante il lockdown per la pandemia: “in questi mesi è emerso in modo chiaro il presupposto del rapporto Chiesa-digitale: non si tratta di semplice strumentalità, ma di prospettiva e di umanità”.
Intervista con Maurizio Danese, presidente di AEFI (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane), sulle “digital edition” organizzate da molte manifestazioni fieristiche italiane durante l’emergenza Covid e sulle prospettive della transizione online di questo settore per il futuro: “La digitalizzazione potrà integrare ma non sostituire il valore aggiunto delle fiere”.
Intervista con Alessandra Albarelli, presidente di Federcongressi&eventi, sulla conversione alla tecnologia streaming dei convegni e dei congressi in Italia, causata dal blocco per l’emergenza Covid: “Il futuro degli eventi sarà in presenza, ma il virtuale li affiancherà sempre più spesso, soprattutto i congressi e i meeting aziendali internazionali”.
Registrandoti al portale Eventpage potrai:
Aggiungere alla lista preferiti gli eventi
Essere informato sui principali eventi della settimana
Segnalare un evento
Eventpage.it supplemento dell’Agenzia giornalistica Info - Reg. Tribunale Roma n. 470/2006 del 13/12/2006 Direttore responsabile: Luciano Castro - Editore: Mediarkè srl in partnership con la media agency Nova Opera srl