16 Settembre 2021 - 10:00

26 Settembre 2021

Venice VR Expanded

Su Biennale Cinema Channel 40 titoli delle Mostre dal 2007 al 2020

La 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia prosegue online con alcune delle sue sezioni più innovative (Venice VR Expanded, Orizzonti Cortometraggi), molto apprezzate anche quest’anno dal pubblico e dalla critica.

fino al 19 settembre, la selezione ufficiale delle opere in Virtual Reality della sezione Venice VR Expanded, visibile online con l’Accredito VR su www.labiennale.org, nonché onsite in Italia negli spazi fisici allestiti nelle seguenti istituzioni: Meet Digital Communication - MEET Digital Culture Center, Milano; Fondazione Giacomo Brodolini - Laboratorio Aperto, Modena; Museo Nazionale del Cinema, Torino; M9 – Museo del ‘900, Venezia Mestre. La selezione di Venice VR Expanded è composta da un totale di 37 progetti (di cui otto video 360°) provenienti da 23 Paesi di tutto il mondo. Inoltre, una selezione di 34 mondi virtuali e 5 Eventi speciali viene presentata nella VRChat Worlds Gallery, accessibile attraverso il mondo Venice VR Expanded su VRChat.

fino al 26 settembre, 14 cortometraggi della sezione Orizzonti, visibili gratuitamente sul sito www.labiennale.org, con proiezioni collocate per conto della Mostra sul sito operato da Festival Scope (www.festivalscope.com). Fra i titoli proposti, due corti italiani, Preghiera della sera (Diario di una passeggiata) (17’) di Giuseppe Piccioni e Il turno (14’) di Chiara Marotta e Loris Giuseppe Nese, nonché Sad Film (12’) di Vasili (pseudonimo), sulle proteste di piazza seguite al colpo di stato in Myanmar.

 

Inoltre, è sempre disponibile la library di 40 titoli della nuova piattaforma streaming Biennale Channel Cinema, che presenta, in collaborazione con MYmovies, un’importante selezione di film da riscoprire della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica delle edizioni fra il 2007 e il 2020, rimasti inediti in Italia.

Organizzatore:
La Biennale di Venezia
  • Partecipazione:
    Iscrizione Gratuita
  • Tipologia: Internazionale
  • Categoria: Entertainment
  • Lingua: Inglese
  • Durata:Più giorni

16 Settembre 2021 - 10:00

26 Settembre 2021

Organizzatore:
La Biennale di Venezia

  • Partecipazione:
    Iscrizione Gratuita
  • Tipologia: Internazionale
  • Categoria: Entertainment
  • Lingua: Inglese
  • Durata: Più giorni

Venice VR Expanded

Su Biennale Cinema Channel 40 titoli delle Mostre dal 2007 al 2020

La 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia prosegue online con alcune delle sue sezioni più innovative (Venice VR Expanded, Orizzonti Cortometraggi), molto apprezzate anche quest’anno dal pubblico e dalla critica.

fino al 19 settembre, la selezione ufficiale delle opere in Virtual Reality della sezione Venice VR Expanded, visibile online con l’Accredito VR su www.labiennale.org, nonché onsite in Italia negli spazi fisici allestiti nelle seguenti istituzioni: Meet Digital Communication - MEET Digital Culture Center, Milano; Fondazione Giacomo Brodolini - Laboratorio Aperto, Modena; Museo Nazionale del Cinema, Torino; M9 – Museo del ‘900, Venezia Mestre. La selezione di Venice VR Expanded è composta da un totale di 37 progetti (di cui otto video 360°) provenienti da 23 Paesi di tutto il mondo. Inoltre, una selezione di 34 mondi virtuali e 5 Eventi speciali viene presentata nella VRChat Worlds Gallery, accessibile attraverso il mondo Venice VR Expanded su VRChat.

fino al 26 settembre, 14 cortometraggi della sezione Orizzonti, visibili gratuitamente sul sito www.labiennale.org, con proiezioni collocate per conto della Mostra sul sito operato da Festival Scope (www.festivalscope.com). Fra i titoli proposti, due corti italiani, Preghiera della sera (Diario di una passeggiata) (17’) di Giuseppe Piccioni e Il turno (14’) di Chiara Marotta e Loris Giuseppe Nese, nonché Sad Film (12’) di Vasili (pseudonimo), sulle proteste di piazza seguite al colpo di stato in Myanmar.

 

Inoltre, è sempre disponibile la library di 40 titoli della nuova piattaforma streaming Biennale Channel Cinema, che presenta, in collaborazione con MYmovies, un’importante selezione di film da riscoprire della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica delle edizioni fra il 2007 e il 2020, rimasti inediti in Italia.

Eventi correlati

Nessun evento disponibile

Eventpage.it supplemento dell’Agenzia giornalistica Info - Reg. Tribunale Roma n. 470/2006 del 13/12/2006
Direttore responsabile: Luciano Castro - Editore: Mediarkè srl in partnership con la media agency Nova Opera srl