“Regolamento droni, sei mesi dopo. Primo bilancio con EASA e ENAC sugli effetti in Italia delle ultime novità normative”. E' questo il titolo della prossima puntata di “Roma Drone Webinar Channel” (RDWC), il canale in diretta streaming su normativa, tecnologia e business dei droni.
L’entrata in vigore l’1 gennaio scorso del Regolamento europeo UAS ha rappresentato certamente un punto di svolta nel settore dei droni in Italia e in tutta l’Europa. Sei mesi dopo, RDWC ha dunque organizzato una puntata esclusiva con la presenza di alti dirigenti di EASA, ENAC e D-Flight, insieme a manager ed esperti della drone community italiana, allo scopo di verificare come il Regolamento europeo UAS e anche il relativo Regolamento nazionale UAS-IT siano stati recepiti dal mercato italiano e quali siano stati gli effetti sullo sviluppo e le prospettive di questo settore.
Alla prossima puntata di RDWC, l’ultima della seconda stagione 2020-21 del canale, parteciperanno: Natale Di Rubbo (EASA), Sebastiano Veccia (ENAC), Cristiano Baldoni (D-Flight), Andrea Fanelli (AOPA Italia-Div. APR), Laura Pierallini (Studio legale Pierallini), Marco De Francesco (CABI Broker) e Danilo Scarato (Quadricottero News).
Il canale RDWC è promosso da Roma Drone Conference, l’evento professionale dedicato alla drone community italiana, organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, in collaborazione con ENAC, Università Europea di Roma e AOPA Italia-Divisione APR. La stagione 2020-21 di RDWC si è sviluppata in 6 puntate: i precedenti appuntamenti hanno fatto registrare un notevole successo di pubblico, con migliaia di visualizzazioni su Facebook e Youtube. Sponsor della prossima puntata sono: D-Flight (main sponsor), CABI Broker, Vector Robotics, DroneFly.Shop e ReD Tech. La redazione giornalistica e l’ufficio stampa sono curati da Mediarkè, mentre la produzione e il supporto tecnico da Meway. Media partner ufficiali sono Quadricottero News, Drone Channel Tv e Eventpage.it.