L’incontro descrive il metodo di restituzione filologica dei tessuti urbani storici mostrando alcuni esiti di modellazione sia fisica che virtuale.
La trasformazione urbana avvenuta con dinamiche non sempre controllate e coerenti, si è riflettuta sulla città sia a livello architettonico che urbano e in particolare le molte demolizioni e ricostruzioni hanno provocato in alcuni casi la lacerazione, l’isolamento, l’estraniazione del tessuto preesistente e la contestuale perdita di interi brani di città.